Clicca
sulla zona pubblico per vedere
le foto del punto |
|

-->
Scarica la versione stampabile della
cartina <--
INFO
SULLA PS
La P.S. parte dalla località
Servetti, duecento metri prima dell’incrocio
con via Santa Croce, percorre quest’ultima
e raggiunto l’abitato di Valle
Talloria, prosegue lungo la S.P.
130 (via Guido Cane), svolta poi
su via Moglia-Gerlotto e la percorre
fino all’incrocio con la S.P.
32, svolta a sinistra sulla provinciale
e svolta nuovamente a destra su
via Parisio, scende fino a Ricca
d’Alba, imbocca via Romino
e sale verso Diano d’Alba,
dove svolta a destra dapprima su
via Marconi, quindi su via Abelloni
e si arresta prima di incrociare
la S.P. 429.
La media oraria della P.S., ricavata
dai dati delle precedenti edizioni
anche se la stessa varia di circa
500 metri dall’edizione 2007,
si presume sarà superiore
agli 80 Km/h ed inferiore ai 100
Km/h.
DESCRIZIONE
PS
La prova speciale cambia
lo start che viene dato in località
Servetti su strada piana larga circa
3m. 200m e subito spettacolare inversione
destra (ZONA
PUBBLICO 1-2) che immette su
strada in discesa veloce e sconnessa
fino a raggiungere l’abitato
di Valle Talloria dove con un bivio
a sinistra molto largo ci s’immette
su uno stradone
(FOTO 1) (ZONA
PUBBLICO 3). 200m e bivio a
sinistra di 90° (FOTO
2) (ZONA
PUBBLICO 4) su una strada stretta
in salita (ZONA
PUBBLICO 5) che, con una serie
di tornantini, porta sino alla cima.
Un lieve dosso (ZONA
PUBBLICO 6) immette su una strada
più grossa. Si percorreranno
300m e bivio a destra con un dosso
(famoso dosso di Diano) (ZONA
PUBBLICO 7) si passa su strada
piccola che inizia a scendere molto
ripida. Tornante sinistro e giù
per un misto guidato sino a raggiungere
un bivio largo a sinistra (ZONA
PUBBLICO 8). Breve tratto pianeggiante,
si prosegue dritti lasciandosi a
destra il ponte sul Cherasca (ZONA
PUBBLICO 9) e con una curva
chiusa a sinistra si riprende la
salita intervallata da tornantini
stretti e molto ravvicinati che
conducono sino all’abitato
di Diano. Si supera un dossetto
che immette su strada larga (ZONA
PUBBLICO 10). Si attraversa
il paese, pochi metri, secca inversione
a destra e subito una sequenza di
tornantini in discesa (sinitro-destro-sinistro)
veramente spettacolari (ZONA
PUBBLICO 11). Ultimo tratto
di ps caratterizzato da un misto
guidato in discesa intervallato
da qualche tornantino sino a giungere
a fine ps.
COME
RAGGIUNGERE LE ZONE PUBBLICO
Se vuoi vedere un'anteprima della
zona pubblico clicca sul numero
quì sotto o direttamente
sulla cartina.
ATTENZIONE!!
E' consentito sostare per vedere
la gara solo nelle zone pubblico!!

La zona è raggiungibile dalla
S.P. 157 percorrendo via Santa Croce.
La zona è raggiungibile dall’abitato
del Gallo d’Alba percorrendo
la S.P. 130 sino alla bandellatura
di delimitazione posta sulla S.P.
stessa.
ATTENAZIONE: nella
zone 3bis, raggiungibile attraversando
la piazza interessata dal percorso
di gara, al pubblico, gestito dai
Commissari di Percorso, verrà
permesso l’attraversamento
sino al passaggio dell’ultimo
apripista “0”. Dopo
il passaggio dell’apripista
“0” non sarà
più permesso l’attraversamento
del tracciato della P.S. sino alla
riapertura strada.
La zona è raggiungibile da
Sinio percorrendo la S.P. 130 sino
al punto in cui la provinciale è
chiusa. Il pubblico lasciato il
veicolo, a piedi per raggiungere
la postazione dovrà percorrere
per circa 100 metri il tratto di
strada interessato dalla gara, Moglia-Gerlotto.
ATTENZIONE: Al
pubblico, gestito dai Commissari
di Percorso, verrà permesso
l’attraversamento sino al
passaggio dell’ultimo apripista
“0”. Dopo il passaggio
dell’apripista “0”
non sarà più permesso
l’attraversamento del tracciato
della P.S. sino alla riapertura
strada
La zona è raggiungibile dalla
S.P. 32 (Montelupo –Diano
d’Alba) scendendo da una stradina
sterrata posta nelle vicinanze della
casa in alto a destra nella foto.
La postazione è stata scelta
appositamente per il collegamento
con la S.P. 32 (Montelupo –Diano
d’Alba), condizione che permette
al pubblico di accedere ed abbandonare
la zona senza interferenza con il
percorso della P.S.
La zona pubblico è posizionata
sulla S.P. 32 (Montelupo–Diano
d’Alba). Il pubblico può
affluire e defluire dall’area
senza interessare il percorso della
P.S
La zona pubblico, raggiungibile
dall’abitato di Diano d’Alba,
è sulla S.P. 32. Il pubblico
per raggiungere/abbandonare l’area
non ha interferenze con il percorso
di gara.
La zona pubblico si raggiunge scendendo
dalla S.P. 32 (Montelupo –Diano
d’Alba). Il pubblico per raggiungere/abbandonare
l’area non ha interferenze
con il percorso di gara.
La zona pubblico è raggiungibile
dalla S.P. 429 attraversando l’abitato
di Ricca d’Alba. Il pubblico
per raggiungere/abbandonare l’area
non ha interferenze con il percorso
di gara.
La zona pubblico è raggiungibile
dalla piazza centrale dell’abitato
di Diano d’Alba ed è
posizionata sulla S.P. 32. Il pubblico
per raggiungere/abbandonare l’area
non ha interferenze con il percorso
di gara.
La zona pubblico è raggiungibile
dalla S.P. 32 salendo per le vie
del centro paese. Il pubblico per
raggiungere/abbandonare l’area
non ha interferenze con il percorso
di gara.
Guida a cura di Matteo e Diego
in collaborazione con il Cinzano
Rally Team